Il 20 gennaio scade la contribuzione relativa al 1° trimestre 2021. La contribuzione regolare da parte delle aziende garantisce agli iscritti l'attivazione della copertura assicurativa. Ricordiamo che la contribuzione può ritenersi corretta e conclusa quando vi è...
Archivio news di Redazione Sanimoda
Ultimi news
REGOLAMENTO: 2 importanti novità
In data 26.11.2020 il Consiglio di Amministrazione ha approvato la versione aggiornata del nostro Regolamento. Sono state introdotte due importanti novità: art. 11 la possibilità per le aziende di proseguire la contribuzione successivamente alla risoluzione del...
COMUNICARE LE CESSAZIONI ENTRO IL 31 DICEMBRE
Come da art. 10 del Regolamento del Fondo, le aziende sono tenute ad aggiornare lo stato dei dipendenti entro la fine del trimestre entro il quale si è verificata la cessazione o sospensione del rapporto di lavoro. Per modificare lo stato di un dipendente in "sospeso"...
Ultimi articoli
Quali sono gli esami del sangue da fare in gravidanza?
Durante la gravidanza, la salute della madre e del feto è una priorità assoluta. Uno degli aspetti chiave per garantire una gravidanza sicura e una crescita sana del bambino è il monitoraggio regolare attraverso esami del sangue specifici. Gli esami del sangue da fare...
A cosa servono le cure canalari?
Le cure canalari sono un aspetto fondamentale della pratica odontoiatrica, che spesso suscita timori e incertezze tra i pazienti. Ma cosa si nasconde dietro a questo procedimento, e perché è così cruciale per il mantenimento di una buona salute dentale? Le cure...
Ecografia addome superiore e inferiore: cosa si vede?
L'ecografia dell'addome è un importante strumento diagnostico nella pratica medica moderna, fondamentale per la valutazione clinica di molte condizioni mediche. Grazie alla sua natura non invasiva e alla sua capacità di fornire immagini in tempo reale, consente ai...