Il 31 dicembre 2020 gli attuali Piani sanitari giungeranno al termine della loro validità: come ogni altra polizza assicurativa, anche i nostri Piani sanitari hanno una naturale scadenza e, per gli attuali, era fissata alla fine di quest'anno. Dal 2021 entreranno in...
Archivio news di Redazione Sanimoda
Ultimi news
ISCRIZIONE ANAGRAFE FONDI SANITARI 2020
In data 15 ottobre 2020, Sanimoda ha ottenuto l'attestazione che conferma l'iscrizione all'Anagrafe dei Fondi del Ministero della Salute con Protocollo n. 0020738-15/10/2020-DGPROGS-DGPROGS-UFF02-P. I contributi versati al Fondo dai datori di lavoro, ai sensi...
SCADENZA 20 OTTOBRE CONTRIBUZIONE 4/2020
Il 20 ottobre scadrà la contribuzione relativa al 4° trimestre 2020: la contribuzione regolare da parte delle aziende garantisce ai tuoi dipendenti l'attivazione della copertura assicurativa. Ricordiamo che la contribuzione può ritenersi corretta e conclusa quando:...
Ultimi articoli
Test ergometrico (o Test da sforzo): cos’è e a cosa serve
Nell’ambito della “Prevenzione cardiovascolare per uomini e donne” i Piani Sanitari del Fondo Sanimoda si arricchiscono di un nuovo esame, il test ergometrico, anche noto come test da sforzo, un esame medico fondamentale per valutare la risposta del cuore e del...
Riabilitazione Parkinson: cosa prevedono le linee guida
La malattia di Parkinson è un disturbo neurologico cronico progressivo che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, caratterizzato principalmente da sintomi motori come tremori, rigidità muscolare e difficoltà di movimento, che hanno un impatto significativo...
Long Term Care: la tutela per la non autosufficienza
Con l'invecchiamento della popolazione, purtroppo, sempre più persone necessitano di cure a lungo termine, anche note come Long Term Care, e di assistenza a causa di malattie croniche o disabilità. La non autosufficienza può avere un impatto significativo sulla...