In questo periodo delicato, la contribuzione regolare da parte delle aziende è ancora più importante: garantisce agli iscritti la attivazione della copertura assicurativa. Sanimoda non può derogare a questo principio, che è alla base del meccanismo assicurativo: una...
Archivio news di Redazione Sanimoda
Ultimi news
Covid-19 e operatività del fondo Sanimoda
Si informano tutti gli iscritti e le imprese associate che alla luce dei recenti sviluppi in merito al virus COVID-19, il Fondo ha adottato misure per tutelare la sicurezza e la salute dei dipendenti assicurando al contempo la continuità operativa grazie...
CCNL TESSILE: AUMENTO DEL CONTRIBUTO DA GENNAIO 2020
Per il CCNL Tessile Abbigliamento, a partire dal 1° trimestre 2020, la contribuzione sarà elevata a 45€. In seguito ad accordo contrattuale, è stato disposto che la contribuzione per le sole aziende Tessili passerà dagli attuali 12€ mensili a 15€. Poiché la...
Ultimi articoli
Bypass coronarico: intervento, convalescenza e rischi
Il bypass coronarico è un intervento chirurgico che viene eseguito per ripristinare il flusso sanguigno al cuore in pazienti che soffrono di problemi cardiaci causati da arterie coronariche bloccate o danneggiate, in alcuni casi necessario in soggetti a rischio per...
Cos’è e come funziona la tonometria?
Tra le novità introdotte per il biennio 2023-24, nell'Area Prevenzione dei Piani Sanitari offerti agli associati al Fondo Sanimoda troviamo, all'interno del pacchetto "Prevenzione Vista", la tonometria. Si tratta di un esame molto importante nella valutazione della...
Cos’è la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)
Secondo i dati forniti dalla AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, attualmente sono circa 6.000 i malati di SLA in Italia. Il Fondo Sanimoda, al fine di supportare le lavoratrici e i lavoratori affetti da questa patologia ha inserito, tra le...