Per le distinte create dall'area riservata, nella voce Generazione distinta, abbiamo introdotto queste novità: BLOCCO IMPORTI ERRATI: è necessario mettere l'importo singolo per dipendente (36 euro o 24 euro, secondo quanto stabilito dal CCNL) e non il totale: sarà il...
Archivio news di Redazione Sanimoda
Ultimi news
LAVORATORI PART TIME
Per i lavoratori con contratto part time, il contributo deve essere versato per intero, in quanto non è previsto riproporzionamento. Nel caso in cui un dipendente abbia due o più rapporti di lavoro part time l'iscrizione a Sanimoda ed il contributo saranno dovuti solo...
CCNL CALZATURE: AGGIORNAMENTO CONTRIBUZIONE
Comunichiamo alle aziende del settore calzature che non hanno ancora effettuato la contribuzione a Sanimoda, che la procedura operativa indicata nella Circolare d'iscrizione non è valida per iscrizioni e contribuzioni successive al 2° trimestre. Qualora un'azienda...
Ultimi articoli
Come si svolge l’esame audiometrico tonale e vocale?
Nell’ambito delle prestazioni di prevenzione dell'udito, i Piani Sanitari del Fondo Sanimoda prevedono la copertura delle spese sostenute per una visita specialistica otorinolaringoiatrica e un esame audiometrico tonale e/o vocale. Con il passare degli anni il nostro...
Come prevenire l’obesità infantile
Secondo le ultime rilevazioni effettuate da Okkio alla Salute, il sistema di sorveglianza nazionale promosso e finanziato dal Ministero della Salute/CCM e coordinato dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle malattie e la Promozione della Salute (CNAPPS)...
Cos’è l’osteopatia e cosa cura
I Piani Sanitari del Fondo Sanimoda prevedono la copertura delle spese sostenute per trattamenti di osteopatia, a seguito di intervento o infortunio. L’osteopatia è una professione sanitaria individuata ufficialmente in Italia a partire dal 2018, con l’approvazione...