Gli uffici del Fondo resteranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 8 agosto a venerdì 19 agosto compresi. Le linee telefoniche della sede torneranno attive da lunedì 22 agosto con i consueti orari. Ricordiamo che la Centrale Operativa di UniSalute per Sanimoda...
Archivio news di Redazione Sanimoda
CCNL TESSILE: AUMENTO DEL CONTRIBUTO DA GENNAIO 2020
Covid-19 e operatività del fondo Sanimoda
PER LE AZIENDE: CONTRIBUZIONE 2° TRIM. 2020
1/2020 – COMUNICATO STAMPA COPERTURA STRAORDINARIA COVID-19
SCADENZA 20 OTTOBRE CONTRIBUZIONE 4/2020
ISCRIZIONE ANAGRAFE FONDI SANITARI 2020
NUOVI PIANI SANITARI 2021 2022: PROROGA UNISALUTE
COMUNICARE LE CESSAZIONI ENTRO IL 31 DICEMBRE
REGOLAMENTO: 2 importanti novità
20 GENNAIO SCADENZA CONTRIBUZIONE 1/2021
2021 2022: NUOVI PIANI SANITARI
Ultimi news
CHIUSURA ESTIVA SEDE LEGALE
NUOVI CANALI DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE
É possibile rimanere sempre aggiornati sulla nostra realtà, sugli eventi e sulle ultime novità seguendo i nostri canali social. Il Fondo Sanimoda, infatti, al fine di fornire ad aziende, lavoratrici e lavoratori iscritti l'assistenza di cui hanno bisogno, è attivo...
CHIUSURA SEDE LEGALE
Gli uffici del Fondo resteranno chiusi i giorni 27 giugno dalle 14:00 e 28 giugno 2022. Le linee telefoniche torneranno attive da giovedì 30 giugno con i consueti orari.
Ultimi articoli
Gastrite e reflusso gastroesofageo: cause, sintomi e rimedi
Gastrite e reflusso gastroesofageo sono due patologie distinte dell’apparato digerente superiore, che però possono causare sintomi simili. La gastrite è l’infiammazione della parete interna dello stomaco, mentre il reflusso gastroesofageo corrisponde alla risalita in...
Colpo di calore: prevenzione e primo soccorso
Il colpo di calore è una pericolosa emergenza medica, contraddistinta dal surriscaldamento eccessivo del corpo e dalla possibilità di sviluppare danni a organi vitali come cervello, cuore, reni, fegato, le cui conseguenze possono anche essere fatali. Il colpo di...
Acido folico in gravidanza: perché è così importante?
L’integrazione di acido folico in gravidanza è una strategia fortemente raccomandata per ridurre il rischio di difetti del tubo neurale, condizioni congenite che possono risultare anche incompatibili con la vita. Se si sta programmando una gravidanza, l’integrazione...
