(Comunicazione del 21 febbraio 2023) Per le aziende: A seguito dell'ultimo aggiornamento della nuova Area Riservata per le Aziende, sono state inserite alcune nuove funzionalità. Per esempio, è possibile cessare un associato anche al di fuori della distinta creata da...
Archivio news di Comunicazioni di servizio
NOVITÀ NELLE DISTINTE
ATTENZIONE AL CODICE FISCALE GIÀ CENSITO
LIMITI D’ETÀ PER ISCRIZIONE
NEOSSUNTO NEL CORSO DEL TRIMESTRE
REVISIONE STRUTTURE ODONTOIATRICHE CONVENZIONATE
REVISIONE STRUTTURE ODONTOIATRICHE CONVENZIONATE
SCADENZA PIANO SANITARIO 2018-2019
CCNL TESSILE: AUMENTO DEL CONTRIBUTO DA GENNAIO 2020
PER LE AZIENDE: CONTRIBUZIONE 2° TRIM. 2020
SCADENZA 20 OTTOBRE CONTRIBUZIONE 4/2020
ISCRIZIONE ANAGRAFE FONDI SANITARI 2020
Ultimi news
NOVITÀ 2023
ISCRIZIONE ANAGRAFE FONDI SANITARI 2022
In data 11 ottobre 2022, Sanimoda ha ottenuto l'attestazione che conferma l'iscrizione all'Anagrafe dei Fondi del Ministero della Salute con Protocollo n. 0020201-11/10/2022-DGPROGS-DGPROGS-UFF02-P. I contributi versati al Fondo dai datori di lavoro, ai sensi...
ECCO PERCHÉ AGGIORNARE I RECAPITI AZIENDA
Molte aziende affidano la completa gestione del Fondo ai propri studi, senza lasciare altri recapiti aziendali, per questo non ci è possibile comunicare all'azienda eventuali iniziative. Questo limite si ripercuote non solo per le comunicazioni che Sanimoda deve...
Ultimi articoli
Sensibilità dentale: cause e rimedi
La sensibilità dentale è una condizione dolorosa, caratterizzata dall’esposizione della dentina in seguito all’erosione dello smalto, lo strato duro che protegge le strutture interne dei denti. Questa condizione può dipendere da numerosi fattori, tra cui lo...
Parto indotto: cos’è e quando si rende necessario?
Il parto indotto è una procedura medica delicata, che prevede l’induzione del travaglio di parto in modo artificiale, impiegata quando la gravidanza è oltre il termine e il travaglio non accenna a partire naturalmente o quando la gestante e/o il feto sono in pericolo....
Come si svolge l’impedenzometria (esame impedenzometrico)
L’impedenzometria è un esame audiologico che verifica lo stato di salute dell’orecchio medio e la funzionalità del timpano e della catena dei tre ossicini. Effettuato da un otorinolaringoiatra, questo test permette di diagnosticare otiti medie, otosclerosi,...