Documenti area video Faq  Area riservata Welfare moda

Chi siamo Piani Sanitari Per le aziende News Contatti

Chi siamo
Piani Sanitari
Per le aziende
News
Contatti
–
Documenti
Area video
FAQ
Area Riservata
Welfare moda

NOVITÀ 2023

da Redazione Sanimoda | 21 Feb, 2023 | Non categorizzato, Comunicazioni di servizio

(Comunicazione del 21 febbraio 2023)

Di cosa parliamo in questo articolo

  • (Comunicazione del 21 febbraio 2023)
  • Per le aziende:
  • (Comunicazione del 30 gennaio 2023)
  • Per gli Iscritti:
  • (Comunicazione del 9 gennaio 2023)
  • Per le Aziende:
  • (Comunicazione del 13 dicembre 2022)
  • Per le Aziende:
  • Per gli Iscritti:
  • (Comunicazione del 28 novembre 2022)
  • Per le Aziende:
  • Per gli Iscritti:
Per le aziende:

A seguito dell’ultimo aggiornamento della nuova Area Riservata per le Aziende, sono state inserite alcune nuove funzionalità.

Per esempio, è possibile cessare un associato anche al di fuori della distinta creata da “Data Entry”.

L’azienda deve accedere all’Area riservata aziendale e:

  1. cliccare il link Gestione associati e poi Ricerca associati
  2. selezionare il codice fiscale di interesse e poi cliccate su Variazione e poi Variazione stato
  3. indicare lo stato “Cessato” e la data di decorrenza, poi cliccare su Salva.

 

Inoltre, visto il cambiamento del Service Amministrativo, abbiamo prolungato la nostra disponibilità per assistenza telefonica con i seguenti orari: 09:30-13:00 e 14:00-17:30.

 

(Comunicazione del 30 gennaio 2023)
Per gli Iscritti:

Dal 30 gennaio è disponibile la nuova Area Riservata per i Lavoratori.

I lavoratori già iscritti a Sanimoda dovranno generare una nuova password per accedervi.

Per la generazione della nuova password sono necessari: il codice fiscale e l’e-mail indicata nel campo recapiti presso l’anagrafica della precedente Area riservata (disponibile in consultazione).

Nella prima fase di avvio, la nuova Area riservata avrà funzioni temporaneamente limitate ma sarà possibile fin da subito:

  • Tramite il link “Prestazioni”, effettuare l’accesso all’area riservata di UniSalute
  • Tramite il link “Iscrizione familiari”, accedere al portale di UniSalute ed inserire i dati anagrafici dei familiari a carico.

Inoltre, visto il cambiamento del Service Amministrativo, abbiamo prolungato la nostra disponibilità per assistenza telefonica con i seguenti orari: 09:30-13:00 e 14:00-17:30.

 

(Comunicazione del 9 gennaio 2023)
Per le Aziende:

Dal 9 gennaio è disponibile la nuova Area Riservata per le Aziende.
Per questo motivo il sito ed il Manuale Operativo sono attualmente in aggiornamento.

Le aziende già iscritte a Sanimoda dovranno generare una nuova password per accedervi.

Per la generazione della nuova password sono necessari: il codice fiscale aziendale e l’email indicata nel campo recapiti presso la posizione aziendale su precedente Area riservata (disponibile in consultazione).

Nella prima fase di avvio, la nuova Area riservata avrà funzioni temporaneamente limitate ma sarà possibile fin da subito creare la distinta contributiva con due modalità:

  • caricando il file txt: con l’upload il sistema acquisisce le posizioni dei neo iscritti
  • con la funzione Data entry: permette di cambiare lo stato dei dipendenti e di aggiungere nuovi iscritti. Queste variazioni anagrafiche vengono salvate solo con l’effettiva creazione della distinta.

In questa prima fase le cessazioni dei dipendenti potranno essere acquisite dal sistema unicamente creando la distinta da Data entry.

Le distinte create dal 9 gennaio saranno visualizzabili in Area riservata dopo il 20 gennaio.

Se la distinta creata è formalmente corretta, viene inviata una email con modulo di bonifico.
Se la distinta creata presenta errori, viene inviata una email con la segnalazione delle anomalie.

Inoltre, eventuali bonifici rimasti sulla precedente posizione aziendale e disponibili alla riconciliazione con una distinta, saranno visualizzabili nella nuova Area riservata dopo il 20 gennaio e solo dopo tale data potranno essere impiegati per riconciliarsi alla distinta del trimestre 2023-1.

La scadenza contributiva del 20 gennaio è posticipata al 31 gennaio.

Inoltre, visto il cambiamento del Service Amministrativo, abbiamo prolungato la nostra disponibilità per assistenza telefonica con i seguenti orari: 09:30-13:00 e 14:00-17:30.

 

(Comunicazione del 13 dicembre 2022)
Per le Aziende:

Dal 13 dicembre, l’Area riservata sarà disponibile solo in consultazione per verificare:

  • i dati anagrafici indicati
  • i bonifici effettuati
  • la contribuzione versata per dipendenti
  • le distinte di contribuzione precedentemente generate.

Ricordiamo che in caso di distinte riferite all’anno 2022 non ancora saldate, sarà possibile riconciliarle a un bonifico entro e non oltre il prossimo 29 dicembre.

Nelle prossime settimane invieremo ulteriori comunicazioni sull’apertura della nuova Area riservata prevista per gennaio 2023.

 

Per gli Iscritti:

Dal 13 dicembre sarà possibile:

  • Tramite il link “Prestazioni”, è comunque possibile effettuare l’accesso all’area riservata di UniSalute, relativa alle prestazioni
  • Tramite il link “Iscrizione familiari”, potrete accedere al portale di UniSalute ed inserire i dati anagrafici dei familiari a carico.

Nelle prossime settimane invieremo ulteriori comunicazioni sull’accesso e l’utilizzo della nuova Area riservata, disponibile da gennaio 2023.

 

 

(Comunicazione del 28 novembre 2022)
Per le Aziende:

Dal 1° gennaio Sanimoda cambia il Service Amministrativo, per questo motivo le funzionalità disponibili nell’attuale Area riservata saranno attive solo fino al 12 dicembre 2022.

Dopo tale data l’Area riservata sarà disponibile solo in consultazione, pertanto:

  • non sarà possibile generare distinte
  • non sarà possibile iscrivere nuovi dipendenti
  • non sarà possibile indicare le cessazioni.

Invitiamo ad accedere all’Area riservata per aggiornare, per quanto possibile, le anagrafiche dei lavoratori.

Nel caso in cui non sia ancora stata creata la distinta contributiva del trimestre 2022-4 invitiamo a farlo quanto prima e non oltre il 12 dicembre: ricordiamo che la distinta dovrà inoltre risultare riconciliata a un bonifico entro e non oltre il 30 dicembre.

Vi chiediamo di tenere aggiornati tutti i recapiti in quanto nelle prossime settimane invieremo ulteriori comunicazioni sull’apertura della nuova Area riservata prevista per gennaio 2023.

Il versamento trimestrale del CCNL Tessile Industria passa da 45€ a 51€ da gennaio 2023.

L’aumento contributivo di 6€, definito dall’ultimo rinnovo del CCNL, prevede una copertura specifica LTC (Long Term Care): una polizza dedicata all’iscritto che sarà riconosciuto non autosufficiente, cioè impossibilitato a svolgere autonomamente le normali funzioni della vita quotidiana.
Tutte le informazioni riguardanti questa nuova prestazione verranno pubblicate sul nostro sito sanimoda.it e sui nostri canali social.

 

Per gli Iscritti:

Sanimoda cambia Service Amministrativo, pertanto l’attuale Area riservata sarà attiva fino al 12 dicembre 2022, dal 13 dicembre sarà disponibile solo in consultazione. La nuova Area riservata sarà disponibile da gennaio. Verificate che i vostri recapiti personali siano censiti correttamente, così da ricevere ogni aggiornamento da parte del Fondo.

 

← precedente prossima →

Ultime news

CHIUSURA LINEA TELEFONICA 1-2-5 MAGGIO

da Sanimoda

Informiamo che i giorni 1, 2 e 5 maggio 2025 la nostra linea telefonica sarà chiusa. ll numero verde 800009646 relativo alla centrale operativa di UniSalute resterà regolarmente attivo nei giorni 2 e 5 maggio 2025. Tutte le attività riprenderanno regolarmente da...

22 APRILE: SCADENZA CONTRIBUTIVA 2° TRIMESTRE 2025

da Sanimoda

Il 22 aprile è fissata la scadenza della contribuzione relativa al 2° trimestre 2025.La contribuzione regolare da parte delle aziende garantisce agli iscritti l’attivazione della copertura assicurativa. L’iscrizione dei lavoratori può ritenersi valida quando l’azienda...

AZIENDE: CENSIMENTO UNITÀ PRODUTTIVE

da Sanimoda

  Dal 19 marzo, nel menu “GESTIONE UNITÀ” dell’area riservata aziendale, è attiva la funzione “CENSIMENTO UNITÀ”. Lo scopo è quello di censire i diversi stabilimenti aziendali, se presenti.Invitiamo a registrare le diverse unità, fondamentali per avere una visione...

Ultimi articoli

Ipotiroidismo e ipertiroidismo: cosa sono e come distinguerle

da Redazione Sanimoda

Ipotiroidismo e ipertiroidismo sono due condizioni di salute caratterizzate da un’alterazione dei livelli di ormoni tiroidei nell’organismo:  nell’ipotiroidismo, l’attività della tiroide è ridotta e produce meno ormoni tiroidei del necessario; ...

Gastrite e reflusso gastroesofageo: cause, sintomi e rimedi

da Redazione Sanimoda

Gastrite e reflusso gastroesofageo sono due patologie distinte dell’apparato digerente superiore, che però possono causare sintomi simili. La gastrite è l’infiammazione della parete interna dello stomaco, mentre il reflusso gastroesofageo corrisponde alla risalita in...

Colpo di calore: prevenzione e primo soccorso

da Redazione Sanimoda

Il colpo di calore è una pericolosa emergenza medica, contraddistinta dal surriscaldamento eccessivo del corpo e dalla possibilità di sviluppare danni a organi vitali come cervello, cuore, reni, fegato, le cui conseguenze possono anche essere fatali. Il colpo di...

Il Fondo Sanimoda

Aziende
Piani Sanitari
Chi siamo
Contatti

C.F. 97794480158

via Tommaso Agudio, 1
20154, Milano (MI)

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Privacy & Cookie Policy

Assistenza telefonica iscritti
Numero Verde di UniSalute per Sanimoda 800009646
Dall’estero +39 0514161781
Attiva dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 19:30

AREA ORGANI SOCIALI
Assistenza telefonica aziende
0234599997
Attiva lunedì, martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 16:00;
venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
AREA ORGANI SOCIALI
MATERIALE INFORMATIVO