Per le distinte create dall'area riservata, nella voce Generazione distinta, abbiamo introdotto queste novità: BLOCCO IMPORTI ERRATI: è necessario mettere l'importo singolo per dipendente (36 euro o 24 euro, secondo quanto stabilito dal CCNL) e non il totale: sarà il...
Archivio news di Redazione Sanimoda
Ultimi news
LAVORATORI PART TIME
Per i lavoratori con contratto part time, il contributo deve essere versato per intero, in quanto non è previsto riproporzionamento. Nel caso in cui un dipendente abbia due o più rapporti di lavoro part time l'iscrizione a Sanimoda ed il contributo saranno dovuti solo...
CCNL CALZATURE: AGGIORNAMENTO CONTRIBUZIONE
Comunichiamo alle aziende del settore calzature che non hanno ancora effettuato la contribuzione a Sanimoda, che la procedura operativa indicata nella Circolare d'iscrizione non è valida per iscrizioni e contribuzioni successive al 2° trimestre. Qualora un'azienda...
Ultimi articoli
Cos’è e come funziona la tonometria?
Tra le novità introdotte per il biennio 2023-24, nell'Area Prevenzione dei Piani Sanitari offerti agli associati al Fondo Sanimoda troviamo, all'interno del pacchetto "Prevenzione Vista", la tonometria. Si tratta di un esame molto importante nella valutazione della...
Cos’è la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)
Secondo i dati forniti dalla AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, attualmente sono circa 6.000 i malati di SLA in Italia. Il Fondo Sanimoda, al fine di supportare le lavoratrici e i lavoratori affetti da questa patologia ha inserito, tra le...
Cure termali: quali sono i benefici maggiori
La comunità medica internazionale riconosce il ruolo benefico delle cure termali, tra le più antiche forme di terapia disponibili in Occidente, derivanti dalla tradizione millenaria del termalismo, e anche il Ministero della Salute le considera come “un punto...