(Comunicazione del 21 febbraio 2023) Per le aziende: A seguito dell'ultimo aggiornamento della nuova Area Riservata per le Aziende, sono state inserite alcune nuove funzionalità. Per esempio, è possibile cessare un associato anche al di fuori della distinta creata da...
Archivio news di Redazione Sanimoda
CCNL CALZATURE: AGGIORNAMENTO CONTRIBUZIONE
1/2019 – MODIFICA COORDINATE BANCARIE DEL FONDO
LAVORATORI PART TIME
NOVITÀ NELLE DISTINTE
ATTENZIONE AL CODICE FISCALE GIÀ CENSITO
LIMITI D’ETÀ PER ISCRIZIONE
NEOSSUNTO NEL CORSO DEL TRIMESTRE
2/2019 – REVISIONE STRUTTURE ODONTOIATRICHE CONVENZIONATE
REVISIONE STRUTTURE ODONTOIATRICHE CONVENZIONATE
REVISIONE STRUTTURE ODONTOIATRICHE CONVENZIONATE
3/2019 – AUMENTO CONTRIBUTIVO CCNL TESSILE E ABBIGLIAMENTO
Ultimi news
NOVITÀ 2023
ISCRIZIONE ANAGRAFE FONDI SANITARI 2022
In data 11 ottobre 2022, Sanimoda ha ottenuto l'attestazione che conferma l'iscrizione all'Anagrafe dei Fondi del Ministero della Salute con Protocollo n. 0020201-11/10/2022-DGPROGS-DGPROGS-UFF02-P. I contributi versati al Fondo dai datori di lavoro, ai sensi...
ECCO PERCHÉ AGGIORNARE I RECAPITI AZIENDA
Molte aziende affidano la completa gestione del Fondo ai propri studi, senza lasciare altri recapiti aziendali, per questo non ci è possibile comunicare all'azienda eventuali iniziative. Questo limite si ripercuote non solo per le comunicazioni che Sanimoda deve...
Ultimi articoli
Gastrite e reflusso gastroesofageo: cause, sintomi e rimedi
Gastrite e reflusso gastroesofageo sono due patologie distinte dell’apparato digerente superiore, che però possono causare sintomi simili. La gastrite è l’infiammazione della parete interna dello stomaco, mentre il reflusso gastroesofageo corrisponde alla risalita in...
Colpo di calore: prevenzione e primo soccorso
Il colpo di calore è una pericolosa emergenza medica, contraddistinta dal surriscaldamento eccessivo del corpo e dalla possibilità di sviluppare danni a organi vitali come cervello, cuore, reni, fegato, le cui conseguenze possono anche essere fatali. Il colpo di...
Acido folico in gravidanza: perché è così importante?
L’integrazione di acido folico in gravidanza è una strategia fortemente raccomandata per ridurre il rischio di difetti del tubo neurale, condizioni congenite che possono risultare anche incompatibili con la vita. Se si sta programmando una gravidanza, l’integrazione...