Il 27 aprile alle ore 17:30 si terrà il webinar “Welfare Moda con Te” con i Fondi Sanimoda e Previmoda. In questi incontri approfondiremo i temi più richiesti sull'utilizzo del Fondo Sanitario e sulla previdenza complementare, scoprendo il funzionamento, i vantaggi e...
Archivio news di Comunicazioni di servizio
CHIUSURA 7-8 DICEMBRE
2024: AUMENTI CONTRIBUTIVI
CONTRIBUZIONE AZIENDE: NUOVO IBAN SANIMODA
20 GENNAIO: SCADENZA CONTRIBUTIVA 1° TRIMESTRE 2024
20 APRILE: SCADENZA CONTRIBUTIVA 2° TRIMESTRE 2024
20 LUGLIO: SCADENZA CONTRIBUTIVA 3° TRIMESTRE 2024
CONVENZIONAMENTO OTTICI: UN SUPPORTO IN PIÙ PER IL BENESSERE DEI TUOI OCCHI E DELLA TUA VISTA
CHIUSURA LINEA TELEFONICA 19-20 SETTEMBRE
20 OTTOBRE: SCADENZA CONTRIBUTIVA 4° TRIMESTRE 2024
ZURICH CARE AUTONOMIA: LA POLIZZA VOLONTARIA CONTRO LA NON AUTOSUFFICIENZA
Chiusura uffici: 1° novembre 2024
Ultimi news
WEBINAR WELFARE MODA CON TE
CHIUSURA SEDE LEGALE
Gli uffici del Fondo resteranno chiusi il giorno 18 aprile 2022. Le linee telefoniche torneranno attive da martedì 19 aprile con i consueti orari.
14 APRILE: MODIFICA ORARIO LINEE TELEFONICHE
Informiamo che le linee telefoniche in data giovedì 14 aprile saranno attive solo dalle ore 14:00 alle ore 16:00. Riprenderanno i consueti orari il giorno venerdì 15 aprile. Il numero verde relativo alla Centrale Operativa di UniSalute resterà regolarmente attivo.
Ultimi articoli
Melanoma benigno o maligno: come riconoscerlo e cosa fare
Il melanoma è un temuto tumore maligno della pelle, che origina dai melanociti. Per definizione, il melanoma non può mai avere una natura benigna; tuttavia, è largamente in uso l’espressione “melanoma benigno” per indicare un tumore benigno melanocitario, noto più...
Cosa si intende per soggetti fragili?
La definizione di fragilità è un tema complesso; sono infatti diversi i temi di discussione: quando inizia, cosa e chi comprende, chi se ne prende carico, ecc. In genere, quando si pensa alla fragilità viene in mente un paziente anziano e/o disabile, vulnerabile a...
Amniocentesi: cos’è, a cosa serve, come si esegue
L’amniocentesi è un esame diagnostico prenatale che consente di stabilire se il feto presenta malattie genetiche, alterazioni cromosomiche o altre anomalie congenite. Dal punto di vista procedurale, l’amniocentesi prevede il prelievo di una quota di liquido amniotico...